Blog


Caso Studio: "Basta cavi sul tavolino!" – Come abbiamo ordinato e reso stabile la rete in una sala TV e nel resto di casa
Quante volte ci capita di vedere dietro la TV o nei pressi del modem un groviglio di cavi, multiprese volanti e spine accavallate? Oltre a essere poco estetico, questo tipo di situazione può rappresentare un serio rischio per la sicurezza. In questo articolo vi mostriamo un intervento reale che abbiamo eseguito, dove da un impianto disordinato siamo passati a una soluzione ordinata e sicura.

Il tuo salvavita è davvero affidabile?
Se non è mai scattato, potresti pensare che funzioni perfettamente… ma sei sicuro che interverrà quando serve? Un guasto invisibile potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza e farti sprecare energia senza saperlo. Scopri perché è fondamentale testarlo e come proteggere la tua casa!

Differenza tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria
Quando si parla di manutenzione di un impianto elettrico, è importante distinguere tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria, in quanto queste due categorie si differenziano per la complessità degli interventi, chi può eseguirli e le implicazioni tecniche e normative.

Perché fare la manutenzione se in 20 anni non è mai successo niente?
Una domanda comune tra i proprietari di casa è: "Se in tutti questi anni non ho mai avuto problemi con l'impianto elettrico, perché dovrei fare la manutenzione?" La risposta si basa su tre pilastri fondamentali: prevenzione, sicurezza e monitoraggio.







